Se c’è un oggetto che tutti abbiamo posseduto è senza dubbio la classica penna a sfera Bic! Sessantadue anni fa fu Marcel Bich, produttore di materiale di cancelleria, a brevettare la più famosa penna a sfera, dando ad essa il nome Bic, abbreviazione del suo cognome. Da allora ci accompagna instancabilmente dalle scuole elementari, in ufficio, in giro per i nostri istantanei appunti.
Quattro designers italiani hanno pensato a come rendere la penna Bic un accessorio ancora più utile all’occorrenza. Si chiamano Din Ink e sono tappi per penne Bic, l’innovazione originalissima sta nella loro funzione di coltelli, forchette e cucchiai! Quante volte in ufficio, a scuola, in treno, in gita, ovunque abbiamo la necessità di consumare un pasto veloce, abbiamo bisogno di posate ma non abbiamo modo di rimediarle? Così, in perfetto accordo con il moderno stile di vita frenetico, i tappi Din Ink trasformano la fedele penna a sfera in un utilissimo set di posate: coltelli, forchette e cucchiai. Basta infilare il “tappo” alla penna e gustare così il pasto. Sono realizzati con fibre naturali e materiali eco-compatibili, biodegradabili e atossici, per una completa sicurezza.
I tappi Din Ink per la loro genialità si sono guadagnati il primo posto del concorso dining per 2015, dedicato alla ricerca per il “pranzo del futuro”.